San Vitis nasce dalla passione contemporanea per il vino e la sua condivisione a tavola di tre amici, Sergio, Massimo e Riccardo, provenienti da diversi settori ed esperienze lavorative. A loro si unisce Paolo, viticoltore capace di unire metodo scientifico e amore nel fare il vino e interpretare in chiave moderna ed evoluta questo antico e affascinante mestiere.
L’obiettivo di SanVitis è proprio quello di mettere in bottiglia un’identità territoriale forte, un’idea di vino sano e nel pieno rispetto delle caratteristiche di questi vigneti storici, secondo un processo lavorativo naturale, che asseconda la tradizione, ma la racconta con modernità.
DESCRIZIONE:
Nome: Flaminio
Soprannome: IGP Lazio Bianco
Cognome: San Vitis
Luogo di nascita: Vigneti situati nella zona collinare dei Castelli Romani che discende verso il mare.
Tipo di suolo: Vulcanico – Argilloso
Gradazione alcolica: 13%
Vinificazione: Le uve accuratamente selezionate sono lavorate nel pieno rispetto delle loro caratteristiche: pressatura a grappolo intero e fermentazione a basse temperature. Malolattica svolta naturalmente.
Affinamento: Su fecce fini per tre mesi e ulteriori tre mesi in vasche di acciaio.
Carattere e stile: Color giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso aromatico, ma non banale con richiami di agrumi e sentori di spezie. In bocca elegante, con una spiccata freschezza e un’articolazione gustativa.
Il consiglio di Livia, la nostra sommelier: Si abbina perfettamente con piatti, primi e secondi, a base di pesce, in particolare con i crudi, di verdure e con le carni bianche .
Il consiglio di Paola, la nostra Chef: Salmone al forno con patate aromatizzate al limone.