Oltre alle sue qualità organolettiche e nutrizionali, il riso prodotto a Casalbeltrame, nella tenuta La Mondina di proprietà della famiglia Luigi Guidobono Cavalchini, ha dalla sua parte la forza della tradizione, una tradizione che viene da lontano, iniziata sul finire del XVII sec. quando la nobile famiglia dei Gautieri, lasciata la contea di Nizza, venne a stabilirsi in queste terre novaresi, introducendo, nel tempo, importanti ristrutturazioni soprattutto nei metodi d’irrigazione e nelle forme di coltivazione.
Una tradizione che è continuata, a seguito di successioni ereditarie, prima con i marchesi Cuttica di Cassine e, attualmente, con i baroni Guidobono Cavalchini.
Descrizione:
La varietà Artemide deriva dall’incrocio tra il riso Venere (a granello medio e pericarpo nero) ed un riso di tipo Indica (a granello lungo e stretto e pericarpo bianco). È un riso integrale, aromatico, di colore nero. Il riso Artemide ha un aroma intenso e gradevole e una bella forma allungata del chicco. Data la sua stretta parentela col riso Venere ha un contenuto molto alto di ferro e di silicio – quest’ ultimo molto importante per le sue proprietà antiossidanti. Il riso Artemide è ottimo cucinato con i formaggi, con il pesce, con le verdure e con i funghi.
Valori nutrizionali per 100g:
Valore energetico: Kj 1435 – Kcal 343
Carboidrati: 74g
di cui zuccheri: 1g
Proteine: 7,8g
Grassi: 2,2g
di cui saturi: 0,7g
Sale: 0,0001g