Pujje è contenitore di storia e valori pugliesi, infatti significa Puglia nel linguaggio originario dialettale tarantino. E’ un marchio strettamente legato al territorio in cui nasce, Taranto la Città dei due Mari, colonia della Magna Grecia in tempi passati; questa relazione è fortemente espressa anche mediante i nomi dei prodotti, Anfitrite, Rea ed Helios, tre divinità della mitologia greca, simboli dei suoi elementi caratterizzanti: la terra, il mare e il sole.
Helios, il Dio dell’astro solare, figlio dei titani Teia e Iperione e fratello di Selene, la Luna. Tutte le mattine guidando il dorato carro del Sole, trainato da quatto destrieri che gettavano fuoco dalle narici, attraversava il cielo da Oriente e alla sera s’immergeva ad Occidente.Sull’isola di Trinacria, si narra possedesse sette mandrie di buoi, rappresentanti i sette giorni della settimana e sette greggi di pecore, rappresentanti, invece, le sette notti.
Così l’Olio Evo Helios rafforza, genera, protegge e cura.
Descrizione:
Nome: Helios
Cognome: Pujje
Soprannome: Olio extra vergine di oliva
Varietà: Una sola potente varietà di frutto, carica di gusto e dal profumo inconfondibile, che evoca un leggero sentore di foglia, tipico dell’oliva tarantina Ogliarola da ulivi millenari, recuperati e rigenerati in due anni di intenso lavoro sui campi.
Carattere: Il colore di questo fruttato medio, giallo oro con riflessi verdi ricorda immediatamente i raggi del sole pressoché perenne, invasore gradito di queste terre che rende tale nettare forte ed al tempo stesso equilibrato.
Abbinamenti: Helios è un monocultivar di Ogliarola Salentina da ulivi millenari. Un fruttato medio in edizione limitata, vivace ed avvolgente, con delle note di dolce e piccante che si alternano al palato. Molto versatile negli abbinamenti, perfetto sia su piatti a base di pesce che su quelli a base di carne bianca e verdure. La sua delicata dolcezza lo rende un ingrediente speciale anche nella preparazione di dolci e gelati artigianali.