La tenuta La Scolca® è stata acquistata tra il 1917 ed il 1919 dal bisnonno dell’attuale proprietario Giorgio Soldati, che oggi conduce l’azienda insieme alla figlia Chiara. Passato e futuro convivono coniugando al meglio la naturalezza di chi vive in questo mondo da sempre con la rapidità di coloro che guardano avanti con la lungimiranza di capitani coraggiosi. Il nome dell’appezzamento derivava dall’antico toponimo Sfurca ovvero Guardare lontano e la cascina che vi sorgeva era stata in passato appunto una postazione di vedetta. Il cognome rispecchia in pieno il carattere fiero e tenace dei proprietari e dei loro vini.
DESCRIZIONE:
Nome: Gavi
Cognome: La Scolca
Vitigno: 100% Cortese
Luogo di nascita: Strada per Rovereto 170/R – 15066 Gavi (AL)
Formazione: Il Gavi viene vinificato utilizzando uve provenienti da vigneti giovani situati nel cuore di Rovereto, il “Gran Crù del Gavi“. Il perfetto equilibrio di maturazione conferisce al vino il tipico gusto fresco e secco. Ormai un punto di riferimento nel panorama enologico Italiano, questo vino prodotto nel pieno rispetto di una tradizione ormai secolare, rappresenta la vera essenza del Gavi.
Tecnica di vinificazione: Tradizionale, con controllo della temperatura
Gradazione alcolica: 12%
Carattere: Dal colore paglierino chiaro è caratterizzato da un profumo fine e fresco e da un sapore delicato, molto secco e con una vena acidula piuttosto accentuata.
Il consiglio di Livia, la nostra sommelier: Dal gusto fine, delicato, piacevolmente acidulo, è indicato su antipasti, pesci e frutti di mare. Sulle ostriche non ha rivali, ma sa accompagnare con eleganza le carni bianche e le torte di verdura.