Sgrappolatura soffice dei grappoli, controllo della temperatura in fermentazione (30°C) e macerazione carbonica (28gg) in acciaio 2 travasi all’anno, imbottigliamento lento a caduta in camera sterile. Diffuse erano le pratiche religiose in onore del dio del vino Fuflun nelle quali il vino stesso veniva utilizzato come strumento di collegamento tra la vita quotidiana e la spiritualità, anche grazie all’ebbrezza che generava. Quindi, proprio in ragione di tali considerazioni, abbiamo ritenuto di chiamare il nostro vino “AISNA”, che in etrusco significava “Divino” e di raffigurare nel nostro stemma il dio Fuflun con una coppa di vino in mano mentre Artames, dea dei cicli della natura e della fertilità, gli porge un grappolo d’uva.
Prodotti correlati
€14,50
Rosso di Montefalco Riserva DOC 2010
Vini
€14,00
SANGIOVESE
Vini
€21,00
Rosso di Montalcino 2018
Vini
€13,00
Olevano Romano DOC
Vini
€8,00
Passerina del Frusinate IGP 2018
€35,00
Grappa di Brunello
€12,00
Vino rosato secco 750 m
€5,50
Grechetto IGP 2019