L’attività di Apicoltore non è solo un indirizzo lavorativo, per noi, ma un dovere morale. É nostro dovere offrire prodotti genuinamente autentici: vero miele, non sciroppo; polline naturale, non OGM; prodotti benefici, non veicoli di pesticidi ed altri contaminanti. I Prodotti dell’Alveare sono un dono di Natura: facciamo in modo che il loro valore sia preservato.
Il nostro primo obbiettivo è innanzitutto la salvaguardia dell’Apis mellifera ligustica. Adoperiamo dal 2016 un sistema di allevamento certificato Biologico, che permette alle Api una vita senza chimica di sintesi e senza stress produttivi, limitando al minimo i loro spostamenti.
Descrizione:
Nome: Stella
Cognome: Giorgio Poeta
Luogo di nascita: Fabriano (AN)
Origine: Ottenuto mettendo in infusione anice stellato nel nostro miele di Acacia Bio.
Metodo di produzione: Dopo l’infusione, una volta che il profumo e il sapore del miele si è intriso di anice, provvediamo all’invasettamento.
Stato fisico: Resta liquido a lungo, può intorbidarsi per la formazione di cristalli, ma non cristallizza mai completamente.
Colore: Leggermente più dorato della nostra Acacia per via dell’infusione con anice.
Intensità di odore: Media
Descrizione odore: Unico. Ricorda l’anice e la liquirizia. Per chi lo conosce, ricorda il Varnelli, storico distillato marchigiano.
Sapore: Delicato e piccante
Descrizione aroma: Caratteristica dell’anice, con sentori di vaniglia e liquirizia.
Persistenza: Ottima
Abbinamento: Ottimo per dolcificare tè, tisane, caffè e caffè d’orzo.
Conservazione: Teme il caldo e l’umidità. Conservare in luogo asciutto con temperature compresa tra i 15 e i 28 gradi. Tenere al riparo dalla luce diretta.
Valori nutrizionali per 100g di prodotto:
Kcal: 328
Grassi: 0g
di cui acidi grassi saturi: 0g
Carboidrati: 81,7g
di cui zuccheri: 81,7g
Proteine: 0,3g