L’azienda agricola Paglione pone al centro del proprio lavoro il rispetto per la terra, la storia e la cultura enogastronomica della Daunia, la regione più settentrionale della Puglia, valorizzandone le varietà autoctone.
In ogni vasetto sono riassunte le radici contadine della famiglia e l’esperienza che da generazioni si tramandano di padre in figlio.
Il clima del Tavoliere, con le sue alte temperature, è l’ideale per la preparazione di questa specialità. In estate un lungo serpente di reti verdi si riempie di pomodori stesi al sole. Il pomodoro lungo, dopo essere stato spaccato in due e cosparso di sale, viene posto sulla rete e lasciato ad asciugare al sole. A differenza di quello secco, il semi-dry si conserverà più morbido e libererà tutti i suoi sapori nell’olio, rigorosamente extravergine.
Il segreto del suo profumo? Il basilico fresco dell’orto!
DESCRIZIONE:
Nome: Pomodoro semi-dry
Cognome: Paglione
Età: Freschissima
Luogo di nascita: C.da Perazzelle – Lucera (FG)
Peso: 700g
Ingredienti: Pomodoro, olio e.v.o., basilico, succo di limone e sale
Il consiglio di Paola, la nostra Chef: